Il nuovo sistema operativo Apple -> iOS 14 è disponibile da circa un paio di settimane. E’ stato rilasciato verso la metà di Settembre e molti utilizzatori lo hanno già scaricato… tutto molto bello se non per un piccolo dettaglio che può avere un impatto importante sul buon funzionamento del servizio WiFi per i vostri ospiti.
Sul sito Apple si legge questo:
To reduce this privacy risk, iOS 14, iPadOS 14, and watchOS 7 use a different MAC address for each Wi-Fi network. This unique, static MAC address is your device’s private Wi-Fi address for that network only.
In pratica quindi, per tutelare la privacy degli utilizzatori dei dispositivi Apple con ultima versione OS, è stata introdotta una nuova funzionalità chiamata “private address” o “indirizzo privato”.
Questa funzione fa sì che il dispositivo si presenti con un indirizzo MAC Address diverso per ogni rete WiFi al quale viene chiesto di connettersi.

Questa funzione, che (ATTENZIONE) si attiva in automatico dopo l’aggiornamento, comporta un notevole problema per coloro che hanno una “rete ospiti” con più antenne e SSID diverso.
WiFi Hotel con reti che cambiano nome a seconda delle zone (hall, piano primo, piano secondo, ecc.) o anche ristoranti con ripetitori WiFi con nomi diversi (ingresso, sala grande, giardinetto, ecc.) … in questi contesti e con apparati Apple OS14 e “Indirizzo privato” abilitato, l’ospite al cambio rete dovrà effettuare l’accesso come “nuovo utente”; quindi reinserire l’email o login via Social o WhatsApp nel caso di Oscar.
Tutto molto scomodo e noioso.
NON dipende dal sistema di autenticazione ma dai nomi delle WiFi.
QUINDI–> Uniformate i nomi delle vostre reti WiFi!!!
Appena possibile, fatelo fare dal vostro installatore di fiducia!
Se invece la tua rete ospiti è già “uniforme” e si presenta agli ospiti con un solo nome (SSID), non devi fare niente 🙂
Con Oscar
ricorda che hai, da sempre, la possibilità di impostare la “connessione persistente” (Fast Lane su Mac Address del device)… questo ci consente di gestire il roaming trasparente tra gli Access Point e fare in modo che un cliente autenticato lo sia effettivamente SEMPRE… dal primo login fino a fine permanenza.
Lascia un commento